LA PIS UN PO' MA TOT | LA PIADINA
07-09 settembre 2018
dal 07 Set 2018 al 09 Set 2018
Mercatini, spettacoli, show cooking, degustazioni e tante sorprese in questo fine settimana di scoperta della tradizione e della buona tavola!
Dal 7 al 9 settembre 2018 appuntamento che festeggia la tradizione romagnola del cibo e degli antichi sapori: piadinerie, prodotti tipici, artigianato, musica e spettacoli.
Il programma prevede dalle ore 15.00 di venerdì 7 settembre l’apertura del mercatino e dalle ore 18.00 l’apertura delle piadinerie.
Sabato 8 e domenica 9 settembre il mercatino aprirà alle ore 09.00 e le piadinerie saranno aperte dalle ore 12.00.
Ogni piadineria offre una varietà di ricette per la farcitura della piadina, tradizionale o innovativa. Non solo cibo, il pubblico presente si potrà divertire e passare una serata con eventi e spettacoli d’intrattenimento nel centro cittadino.
Programma completo
tutti i giorni
Isola dei Platani
venerdì dalle ore 15.00, sabato e domenica dalle ore 9.00
Mercato Agrolimentare e di artigianato
La qualità del nostro territorio
Isola dei Platani fino a Piazza Matteotti
venerdì dalle ore 18.00, sabato e domenica dalle ore 12.00
Apertura piadinerie
Il pubblico e gli appassionati della piadina avranno l’opportunità di cercare e gustare sapori ed abbinamenti nuovi e sempre più originali per questo ‘‘pane dei poveri’’ assurto oramai e sempre più spesso a vero piatto gourmet.
Via Perugia
venerdì, sabato e domenica dalle ore 20.00
Mercatino dell'Artigianato
Borgata Vecchia (Via Mar Jonio - Via Romea)
Galleria d'arte a cielo aperto | Mostra permanente
Statue, quadri e murales di artisti del territorio romagnolo. Ti invitiamo in borgata per una visita!
Biblioteca Comunale ‘A.Panzini’ (V.le P. Guidi 108) dalle 9.30 alle 22.00
Bottega Ruggine
Mostra Espositiva con tele e stampi in legno antichi
a cura della Stamperia Artigiana Casadei di Bellaria Igea Marina
Via Perugia, 7
apertura: 10.00-12.30/18.00-23.30
Una mostra per Maurizio Gori
Mostra dedicata al pittore bellariese Maurizio Gori, scomparso nel settembre del 2017. Sarà possibile riscoprire opere note dell’artista e anche ammirare e conoscere quadri inediti.
La mostra è aperta fino al 30 settembre.
Viale P. Guidi, 42
apertura: 9.30-12.30/20.00-23.30
In mostra col maestro
La rassegna unisce 10 pittori contemporanei, tra cui alcuni locali e i grandi dell’arte.
a cura del circolo culturale ‘‘Angeli Scalzi Cultura e Vita’’
I Musei di Bellaria Igea Marina
apertura serake
Torre Saracena, Noi Museo della Storia e della Memoria, Museo Radio d'Epoca
venerdì 7 settembre
Isola dei Platani, dalle ore 15.00
Apertura mercatino
Isola dei Platani fino a Piazza Matteotti, dalle ore 18.00
Apertura piadinerie
Piazzetta Fellini (Le Vele fronte Biblioteca), dalle ore 19.30
Happyrock | lezione gratuita ed esibizione di tip tap e vintage jazz. A seguire
Reggaeton | lezione gratuita ed esibizione degli allievi e del maestro Modou.
a cura di Tilt Danza e Teatro
Via Perugia dalle ore 20.00
Mercatino dell'artigianato
Piazza Matteotti dalle ore 21.00
Orchestra David Pacini Band
Serata danzante romagnola con orchestra spettacolo
Piazzetta Fellini (Le Vele, fronte Biblioteca) dalle ore 21.30
Esibizione balli caraibici
a cura di Salsapassion Dance School
Piazzetta Fellini (Le Vele, fronte Biblioteca) dalle ore 22.00
Nevio Bedin Cantastorie Romagnolo
Una irresistibile serie di barzellette in dialetto riminese!
sabato 8 settembre
Isola dei Platani dalle ore 9.00
Apertura mercatini
Isola dei Platani fino a Piazza Matteotti, dalle ore 12.00
Apertura piadinerie
Viale Paolo Guidi (a lato stand Circolo Diportisti), dalle ore 17.00
Laboratorio di piadina per bambini
a cura delle ‘‘azdore’’ del Circolo Diportisti
Bimbi al lavoro con la possibilità di ‘mettere le mani in pasta’ per conoscere come nasce la piadina.
Piazzetta Fellini (Le Vele, fronte Biblioreca) dalle ore 20.00
Piadina e bollicine: un matrimonio?
Incontro-dibattito con Alfio Biagini, Presidente Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola e Fabio Capponcelli, responsabile commerciale Bolé.
Isola dei Platani dalle ore 20.00
Hip hop e free style | lezione gratuita ed esibizione degli allievi della scuola Tilt. A seguire
New style hustle | lezione gratuita ed esibizione di questo nuovo ballo emergente
a cura di Tilt Danza e Teatro
Via Perugia dalle ore 20.00
Mercatino dell'artigianato
Piazza Matteotti dalle ore 21.00
Le Sirene Danzanti
Serata danzante con orchestra spettacolo
Piazzetta Fellini (Le Vele, fronte Biblioteca) dalle ore 22.00
Duo Tosco Emiliano
Spettacolo di cabaret col musicista Massimo Morselli dal Lab Zelig Hard e Alessandro Ingrà, attore comico e regista
domenica 9 settembre
Isola dei Platani dalle ore 9.00
Apertura mercatini
Isola dei Platani fino a Piazza Matteotti, dalle ore 12.00
Apertura piadinerie
Piazza Matteotti dalle ore 16.30
Motoraduno e Mostra Harley Davidson e Custom
a cura del Comitato Borgata Vecchia
Viale Paolo Guidi (a lato stand Circolo Diportisti), dalle ore 17.00
Laboratorio di piadina per bambini
a cura delle ‘‘azdore’’ del Circolo Diportisti
Bimbi al lavoro con la possibilità di ‘mettere le mani in pasta’ per conoscere come nasce la piadina.
Piazzetta Fellini (Le Vele, fronte Biblioteca) dalle ore 20.00
Viento del sur, Compagnia Flamenca
Lezione gratuita ed esibizione di flamenco
a cura di Tilt Danza e Teatro
Via Perugia dalle ore 20.00
Mercatino dell'artigianato
Isola dei Platani dalle ore 20.30
NNC_ Dancelab Performance Urbana
a cura di Valeria Fiorini e Eleonora Gennari
Piazza Matteotti dalle ore 21.00
La Compagnia | Tributo a Battisti e Mogol
Una band che ripropone dal vivo i brani nati dall’indimenticabile sodalizio Mogol-Battisti seguendo fedelmente le stesure originali, per rendere onore al repertorio artistico della coppia più popolare della musica italiana.
Piazzetta Fellini (Le Vele, fronte Biblioteca) dalle ore 21.30
Show cooking Piadina Gourmet
Prepariamo la piadina con una sfiziosa farcitura gourmet
a cura degli chef Marco Frassante e Luca Iacoboni dell’Associazione Cuochi Romagnoli
venerdì 7 e sabato 8 settembre
La Casa Rossa di Alfredo Panzini, Via Pisino 1
dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Mostra "Illustrare Panzini. Un percorso visivo creato da giovani artisti"
a cura di Marco Antonio Bazzocchi e Claudio Ballestracci
Ingresso e visita guidata gratuiti
venerdì 7 e sabato 8 settembre
P-assaggi di mare: impariamo con i pescatori della marineria di Bellaria Igea Marina
a cura di Flag Costa dell'Emilia Romagna
programma completo
da venerdì 7 a domenica 9 settembre
Biblioteca Comunale ‘A.Panzini’, V.le P. Guidi 108
La Romagna dei libri | Autori ed editori di un territorio
programma completo
Richiedi informazioni
![LA PIS UN PO' MA TOT | LA PIADINA LA PIS UN PO' MA TOT | LA PIADINA](https://www.bellariaigeamarina.org/mask-default/120/image/EVENTI-2018/La-pis-un-po-ma-tot/la-piadina-quadrato.jpg.webp)
Via Roma, 141
47842 San Giovanni in Marignano (RN)
telefono +39 0541 827254
info@promo-d.com
www.promo-d.com
Ufficio Attività Economiche Comune Bellaria Igea Marina
telefono +39 0541 343742
Facebook Promo-D Eventi e Mercatini
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
![Bellaria Igea Marina Bellaria Igea Marina](https://www.bellariaigeamarina.org/view/templates/bootstrapv3/pic/banner-visita-xs.jpg)